"Secondo Marchionne, in tempi di recessione, servono interventi strutturali per sostenere la domanda: la situazione per il prossimo anno sarà negativa «se non ci saranno cambiamenti strutturali nell'economia che cominceranno a spronare la domanda», ma non solo nell'ambito della rottamazione auto, dice la.d. della Fiat, ma proprio riguardo al potere di spesa dei consumatori. «Finora - ha osservato Marchionne - non si è fatto abbastanza»."fonte:sole24ore
Questa, secondo me, è una dichiarazione surreale tenuto conto che:
1- Fiat, per dare una mano, si appresta a mettere in cassa integrazione (2009) gran parte delle maestranze.Si prevede un periodo non inferiore a sei mesi (significa tirare avanti con 6/700 euro al mese)
2-Non si capisce se in quel "non si è fatto abbastanza" si riferisca anche all'aumento dell'ultimo contratto dei metalmeccanici
Quando contava gli utili del gruppo dove era il buon Marchionne e che idea aveva in testa per dare forza al potere contrattuale dei suoi dipendenti, ad esempio?
lunedì 1 dicembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Said
Dov'era il buon Marchionne? Probabilmente a cena dal suo amico Fausto, a dissertare di Ghandi e delle emorroidi di Keines
Said
Sono Markiette