Scaroni, top manager super pagato, dice che se nel 2009 il prezzo del barile sarà intorno ai 50 dollari avremo mediamente 2000 euro in più da spendere.
Quindi rispetto a tre anni fa ne abbiamo mandati in fumo altrettanti e quelli compenseranno ciò che abbiamo già speso.In sostanza non ci guadagneremo un cazzo in termini di potere di acquisto.
Salvo che, nel frattempo, la tua azienda non abbian chiuso, o tu non sia in cassa integrazione, o disoccupato scoraggiato o nuovo disoccupato o disoccupato semplice.
In tutti questi casi Scaroni pensa che il problema per molti di noi sarà fare il pieno di benzina?
sabato 22 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Said
Basterà una tanica in quel caso
Said
Giusto un paio di puntualizzazioni veloci: il sig. Scaroni lo sa o no che iei il petrolio era a 48 dollari e rotti? Quindi non è un discorso di "se nel 2009" ma di attualità stretta. Epperò come mai quando il petrolio era sui 140 dollari a barile pagavamo la benzina circa 40 cent in più di adesso? C'è qualcosa che non torna... come dire: quando il prezzo del petrolio aumenta, noi consumatori paghiamo salata la benzina (e tutto il resto). Quando cala... pure. A me pare che sarebbe stato più onesto dire CHI esattamente avrà questi 2000 euro in più... come dire, i soliti noti. Temo.