
Dal sito di Caruso (il molto onorevole), ho preso un estratto che riporta i dati sul suo compenso e su come questo viene distribuito.
Sarà demagogico però alla luce del sole e con un pò di ingenuità (un operaio di terzo livello guadagna meno. COMPAGNO) lui è lì e si mette in discussione.
Prima di darvi conto di questo vorrei commentare (?!) quello che ho ascoltato dal molto onorevole Silvio. Sulla questione elezioni anticipate ha detto: NON CAPISCO PERCHE' L'UDC E GLI ALTI NON LE VOGLIANO.SIAMO IN VANTAGGIO SULLA SINISTRA.I SONDAGGI CI DANNO AL 55% CONTRO IL 45% DELLA SINISTRA. UNA DIFFERENZA DI 15 PUNTI (!!). Non credo che il molto onorevole si sia laureato in matematica (elementare).
Ha proseguito parlando di De Gregorio (colica in gergo).Ha detto: TRA FOLLINI E DE GREGORIO C'E' UNA CERTA DIFFERENZA. IL SECONDO E' UN EX FORZA ITALIA, HA UNA SUA LISTA ED E' RITORNATO A CASA. L'ALTRO HA TRADITO IL MANDATO DEGLI ELETTORI!!!.
A me uno così non fa incazzare. Mi fa sbellicare dalle risate.

Busta paga On Caruso Per trasparenza e correttezza riporto l'estratto conto dell'ultimo mese.
SETTEMBRE 2006
Entrate:
Indennità parlamentare : 5.419,46 euro
Diaria: 4.003,11 euro
Rimborso spese eletto/elettori: 4.190 euro
TOTALE ENTRATE: 13.613 EURO
Uscite:
versamento quota mensile al partito: 8100 Euro (come tutti i deputati PRC-SE)
versamento quota mensile a segreteria legale per processo di Cosenza: 1000 Euro
Contributo manifestazione nazionale Lampedusa: 500 Euro
Cotributo per centro sociale Depistaggio: 400 Euro
Fitto alloggio Roma: 800 Euro
Decurtazione Diaria causa assenze: 600 euro (assenza da 3 sedute per iniziative di lotta)
quota mensile accantonata per avvocati che difendono movimento: 500 Euro
TOTALE USCITE 11.900 EURO
RISULTATO FINALE: 1713 euro.
Tutti i dati qui riportati sono riscontrabili in quanto le dichiarazioni annuale dei redditi dei deputati che si redige nel mese di giugno sono atti pubblici e consultabili.
Ops, dimenticavo le rendite dei miei immensi latifondi che il quotidiano "Il Giornale" ha denunciato in mio possesso. Eccoli qui, i miei tre orti e con le favolose rendite di 4 o 10 euro all'anno. Anche questi sono dati pubblici, riscontrabili dalla dichiarazione dei redditi.
Ah, dimenticavo la mia skoda octavia, il cui valore è superiore a quello di tutti i miei sconfinati latifondi ("a perdita d'occhio" diceva quel cretino del giornalista opportunamente querelato per falso) messi insieme.
Immobile n.1
Natura del diritto: Proprietà al 25%
Descrizione dell’immobile: Terreno collinare località Destro Guzzini
Comune: Longobucco.
Provincia: Cosenza
Annotazione: Superficie totale di mq 2.925
(Reddito dominicale Euro 3,60– Agrario € 3,00).
Valore di mercato: € 2.000
Valore della quota € 500
Immobile n.2
Natura del diritto: Proprietà al 25%
Descrizione dell’immobile: Terreno collinare località Destro
Comune: Longobucco.
Provincia: Cosenza
Annotazione: Superficie totale di mq 30.695
(Reddito dominicale Euro 60,15 –
Agrario € 42,67).
Valore di mercato: € 28.500
Valore della quota.€ 7.100
Immobile n.3
Natura del diritto: Proprietà al 25%
Descrizione dell’immobile: Terreno collinare località Macroce
Comune: Longobucco.
Provincia: Cosenza
Annotazione: Superficie totale di mq 11.572
(Reddito dominicale Euro 22,40 –
Agrario € 12,90).
Valore di mercato: € 3.000
Valore della quota.€ 750
Immobile n.4
Natura del diritto: Proprietà al 50%
Descrizione dell’immobile: Terreno collinare località Macroce
Comune: Longobucco.
Provincia: Cosenza
Annotazione: Superficie totale di mq 2.440
(Reddito dominicale Euro 3,32 –
Agrario € 2,13).
Valore di mercato: € 1.000
Valore della quota.€ 500
Immobile n.6
Natura del diritto: Proprietà al 25%
Descrizione dell’immobile: Fabbricato rurale in disuso con deposito attrezzi
Comune: Longobucco.
Provincia: Cosenza
Annotazione: Reddito catastale
(Fabbricato reddito catastale Euro 207,36)
(Deposito reddito catastale Euro 180,76)
Valore di mercato: € 10.000
Valore della quota.€ 2.500
Said
Però,non sapevo del resoconto di Caruso.
Lui non è il mio politico ideale.
Anzi, più volte l'ho criticato.
Devo riconoscere però che quantomeno non ha nulla da nascondere.
Said
Ma se invece avesse avuto immensi latifondi e due ville in Sardegna, esattamente, cosa sarebbe cambiato?
Non lo chiedo per provocare, eh, è solo che non capisco.
KK
Said
@kk
Per me nulla, per il giornale di Silvio (che ci ha montato su una campagna stampa) evidentemente molto.
In ogni caso apprezzo la sua trasparenza.
Said
:-))
Vabbe', per quelli di destra i soldi dovrebbero essere un monopolio di Berlusconi.
KK