sabato 6 settembre 2008

I Piddini non sanno più che cazzo fare

Effetto Brunetta, Calearo e Colaninno


Strip-tease delle ex telefoniste dell’ospedale di Legnano, che per sei anni hanno lavorato con un contratto interinale rinnovato di volta in volta e ora sono vittime del decreto Brunetta

5 Settembre 2008

Alitalia il personale è esuberante

4 Settembre 2008

Fonte delle vignette :http://precariopoli.wordpress.com

Queste due vignette di precariopoli ci danno lo spunto per fare alcune osservazioni sul Partito Democratico (in via di liquidazione) e sulle logiche "politiche" di quegli affaristi.
I nostri sono smarriti e non riescono a trovare un solo filo con il quale tessere un programma e lanciare delle idee che siano in antitesi ed alternative al governo di destra.
Il loro elettorato è smarrito.
Ieri sera mi è capitato di ascoltare (volevo soffrire) la brillante analisi di un fine politico come è l'ex trombato allo scranno di Roma Rutelli.
Per lui bisogna cogliere l'occasione data dalla "incazzatura" dei poliziotti e dei carabinieri per portare avanti istanze alternative che compattino un pezzo di società su cui investire politicamente.
Al posto di fabbriche, uffici, cantieri, campagne del sud e periferie urbane, dove provare a fare politica,poliziotti e carabinieri.
Idea geniale.

Proviamo a stilare l'agenda strategica di questi soloni:

Economia: tutto occupato dalla destra e la lotta di classe fa schifo. Adesso che anche il modello globale è in crisi che cazzo resta?E poi se sei contro lo statalismo,per il liberismo, per l'apertura dei barbieri al lunedì e la svendita di aziende dello stato agli amici imprenditori cosa cazzo gli contesti al Berlusca?

Diritti dei lavoratori: con uno come Treu dentro la banda cosa gli andate a raccontare ai precari dell'Alitalia? E con uno come Colaninno figlio,con il professore Ichino e con Calearo?In compenso è rimasto lo scampato della Thyssen che, anche se in un angolino, serve sempre per le foto di famiglia.

Diritti civili: tutto occupato dalla destra e la Binetti, insieme alla sensibilità del mondo cattolico da salvaguardare, non gradirebbe.

Democrazia: per quella vale il modello americano, due grandi partiti che rappresentino bene le esigenze delle elites e dei "compari" , una classe dirigente ben scelta e selezionata tra amici e "conniventi", giovincelli in giacca e cravatta presi dalla società civile del centro delle città, alfabetizzati quel tanto da imparare a memoria la vision del capo ed un 50% di lobotomizzati che li votino. Se non altro i fascisti hanno sudato un pò di più ed una camminata se la son dovuta fare, all'epoca, per mettere tutti in camicia nera. Loro si limitano a "costruire" insieme per dovere istituzionale la gabbia del domani.In modo soft e partecipato.

4 commenti:

Posta un commento